La mia biografia professionale
Dott. Massimo Giusti
Psicologo | Psicoterapeuta | Coach
Uso un modello multidisciplinare che integra approcci differenti per essere più flessibile, rapido ed efficace.
Mi sono formato in psicoterapia integrata, un modello multidisciplinare che integra approcci differenti, per essere più efficace, rapido e flessibile.
Un’impronta che ho mantenuto anche nella costruzione del team con il quale collaboro, attraverso momenti di supervisione, intervisione e confronto, che facilità lo scambio di conoscenze e competenze tra professionisti.
Nel corso degli anni ho contribuito alla fondazione di numerose associazioni del terzo settore per offrire servizi di qualità a persone con svantaggio sociale. Grazie a queste mi sono avvicinato molti anni fa al mondo delle dipendenze patologiche, rendenomi conto ben presto che le dipendenze non hanno a che fare con le sostanze (ad es: alcol, cocaina, o eroina), i comportamenti (ad es: ludopatia, pornodipendenza, dipendenza da sesso o shopping compulsivo) o le persone (dipendenze affettive) ma con noi stessi, le nostre ansie, traumi e mancanze vere o presunte.
Da quando svolgo unicamente la libera professione (anche se la “dipendenza” dall’associazionismo un pochino mi è rimasta) mi sono concentrato sulle dipendenze affettive in tutta la loro complessità. Esse riguardano i traumi psicologici, i disturbi d’ansia, ossessivi, dell’umore, gli stili di attaccamento. Richiedendo una formazione a tutto tondo del professionista che se ne occupa. La selezione dei miei collaboratori è stata fatta secondo questi criteri, cercando persone che come me si sono interessate a modelli multidisciplinari, ricercando competenze a trecentosessantagradi, per curare la psiche umana attraverso uno sguardo che ne colga la sua complessità.
Da alcuni anni mi impegno assiduamente nella divulgazione della psicologia, tramite i social media, libri e partecipazioni ad eventi come il TEDx di Verona.

Indirizzo
Via della Robbia, 23 – 50132 Firenze (FI)